Dott.ssa Alessandra Feo

DOTT.SSA ALESSANDRA FEO

Telefonate al +39 338 9304643 per fissare un appuntamento

Esperta in scienze motorie e massoterapia a Vercelli

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Pavia in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata, con indirizzo in Chinesiologia, nel 2014. Successivamente ho seguito dei corsi di formazione in ginnastica posturale, per acquisire la qualifica di istruttore, ma anche nella pratica e nell’applicazione del kinesiotaping.

 
Dopo la laurea, nel 2015, ho frequentato un corso biennale alla Saint George School di Milano in Massoterapia, acquisendo il titolo di massoterapista, massaggiatrice, capo bagnino di stabilimenti idroterapici e ausiliaria delle professioni sanitarie.  
Sono regolarmente iscritta all’AIM (Associazione Italiana Massoterapisti) e nel 2017 ho frequentato il corso Pancafit® con metodo Raggi, acquisendo la qualifica di terapista Pancafit®, una tecnica per il riequilibrio posturale e l’allungamento globale decompensato.

Nel 2018 ho seguito un corso di Trigger Point e di bendaggio funzionale. 

 
Sono sempre in continuo aggiornamento per fornire un approccio terapeutico valido e diversificato ai miei pazienti. Lavoro parallelamente sia per l’ambito chinesiologico che massoterapico e, dato che l’uno non esclude l’altro, valuto insieme al paziente il percorso più opportuno da seguire, che comprenda ginnastica posturale, massaggi decontratturanti e sedute individuali con Pancafit®. 
Per tutti i percorsi terapeutici consiglio ai pazienti una prescrizione medica.

Di cosa mi occupo

  • Analisi e valutazione posturale
  • Test chinesiologici
  • Ginnastica posturale individuale e di gruppo
  • Ginnastica correttiva 
  • Massaggi decontratturanti
  • Massaggi emolinfatici
  • Massaggi sportivi pre-gara e post-gara
  • Trattamento dei Trigger Point
  • Riequilibrio posturale con Pancafit® (individuale)
  • Applicazione Kinesio-Tape

Cosa tratto

  • Cervicalgia
  • Cervico-brachialgia
  • Sciatalgia 
  • Lombosciatalgia
  • Lombalgia
  • Alterazioni posturali (paramorfismi)
  • Problemi linfatici e venosi
  • Scoliosi 
  • Trigger Point 
  • Contratture muscolari